MOC Calcagno: cos’è e perché è importante per la salute ossea

La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) al calcagno è un esame diagnostico rapido, non invasivo e fondamentale per valutare la salute delle ossa. Grazie a questa tecnica, è possibile misurare il Contenuto Minerale Osseo (BMC) e la Densità Minerale Ossea (BMD) del calcagno, fornendo indicazioni preziose sul rischio di fratture osteoporotiche.

Come Funziona?

La MOC si basa sull’uso di onde a ultrasuoni ad alta frequenza che attraversano la componente mineralizzata dell’osso. Questo esame:

  • Valuta la resistenza ossea, indicandone lo stato di salute generale.
  • È particolarmente utile per individuare i cambiamenti ossei dovuti a menopausa, invecchiamento o altre condizioni che riducono la densità ossea.
  • Può essere effettuato rapidamente e senza alcun dolore.

Per chi è consigliata?

La MOC al calcagno è consigliata per:

  • Donne in menopausa.
  • Persone sopra i 60 anni.
  • Pazienti con familiarità per osteoporosi.
  • Chi soffre di malattie che compromettono la densità ossea.

Nel nostro centro medico, la MOC viene eseguita con apparecchiature di ultima generazione e personale qualificato per garantire risultati precisi e una diagnosi accurata. Un esame precoce può fare la differenza nel prevenire le complicazioni legate all’osteoporosi, come le fratture.

Prenota il tuo appuntamento oggi stesso e prendi in mano la tua salute ossea!