Presso il nostro Health Center di Corigliano, il dott. Adduci esegue interventi innovativi e minimamente invasivi per la rimozione di neoformazioni papillomatose del bordo palpebrale. Uno dei trattamenti più efficaci è la plasmaexeresi, una tecnica avanzata che consente l'eliminazione della lesione senza necessità di punti di sutura e con un'anestesia di superficie, garantendo massimo comfort per il paziente.
Come funziona la plasmaexeresi?
La plasmaexeresi utilizza un dispositivo che genera un arco di plasma, il quale vaporizza selettivamente i tessuti superficiali senza danneggiare quelli circostanti. Questo metodo è particolarmente indicato per lesioni cutanee benigne, come papillomi, cheratosi e fibromi, permettendo una guarigione rapida e senza cicatrici evidenti.
Risultati immediati e dopo 2 settimane
L’efficacia del trattamento è visibile sin da subito: la neoformazione viene eliminata immediatamente e, nelle ore successive, si forma una sottile crosta che cade spontaneamente entro 7-10 giorni. Dopo due settimane, la pelle appare rigenerata, con un notevole miglioramento estetico e senza segni evidenti dell’intervento. Il paziente può riprendere rapidamente le normali attività quotidiane, evitando solo l’esposizione diretta al sole e applicando creme specifiche per facilitare la guarigione.
Altri trattamenti disponibili
Oltre alla plasmaexeresi, presso il nostro centro offriamo altri trattamenti di medicina estetica e dermatologica, sempre all’avanguardia e minimamente invasivi.